Plovdiv, la seconda città della Bulgaria per numero di abitanti e per bellezze architettoniche e paesaggistiche, è stata insignita del titolo di “Capitale europea della cultura 2019”, insieme alla città italiana di Matera, piccolo comune della Basilicata, noto per i suoi splendidi “sassi”.
Per la prima volta la Bulgaria sarà coinvolta in un progetto così importante. E’ proprio a Plovdiv, infatti, che si trova la più antica città europea vivente, con ben ottomila anni di storia.
E’ persino soprannominata, per l’evidente presenza di bellezze aristiche, la “Firenze bulgara”.
Per festeggiare il tanto atteso riconoscimento, il 23 maggio scorso la città si è vestita a festa nelle sue vie principali, sono stati organizzati eventi di profilo culturale nei vari teatri della città e ben 2019 palloncini hanno sorvolato i tetti della città in mattinata.
Sono stati organizzati laboratori artistici per bambini, spettacoli celebrativi, concerti, nonchè angoli gourmets per presentare quanto di più bello e caratteristico ci sia a Plovdiv.
Numerosi i turisti che sono giunti dal resto dell’Europa per festeggiare con i cittadini europei bulgari l’importante traguardo raggiunto.
Lo scorso dicembre, si è colta invece l’occasione per organizzare un seminario dal titolo “Il significato del titolo di Capitale europea della cultura e il suo contributo allo sviluppo culturale e generale della città”.
Dopo questa importante notizia per la Bulgaria, siamo sicuri che moltissimi italiani, che finora avevano desistito, accorreranno a visitare la bellissima cittadina di Plovdiv, o decideranno di insediarsi in futuro proprio qui.
Ulteriori approfondimenti:
Plovdiv – Guida alla città