Bulgaria – Tutto sul turismo e su come vivere in Bulgaria
artigianato bulgaro
Visita la Bulgaria

L’artigianato bulgaro: i preziosi souvenir della Bulgaria

La Bulgaria è uno dei paesi più antichi dell’Europa, ricco di storia, cultura e tradizioni.

Ciò che rende così appetibile la Bulgaria agli occhi dei turisti, oltre che l’ottimo potere d’acquisto e le discrete prospettive commerciali e turistiche, è l’artigianato, vero fiore all’occhiello della Bulgaria. L’artigiano bulgaro eccelle infatti nei tessuti, nelle ceramiche, nel legno e nei gioielli, tutti rigorosamente fatti a mano, grazie alle sue preziosissime doti artistiche.

L’ARTIGIANATO BULGARO: COSA COMPRARE IN BULGARIA A RICORDO DEL PROPRIO VIAGGIO

Tra gli oggetti che sicuramente un turista non può non acquistare in Bulgaria troviamo le porcellane, i tappeti, i gioielli, tovaglie ricamate, oggetti in legno, o l’apprezzatissimo olio di rose, conosciuto per la sua unicità in tutto il mondo.

La porcellana bulgara, conosciuta per la sua lavorazione “a goccia”, è molto apprezzata nelle varianti delle tazze, zuccheriere, piatti e bicchieri. Il posto migliore per trovarla? Al mercato delle donne di Sofia (Zhenski Pazar): bancarelle all’aperto, colme di porcellane di tutti i tipi, che si estendono per diversi isolati.

Gli oggetti in legno, intarsiati e lavorati sapientemente a mano da bravissimi artigiani, si trovano invece nel comune di Tryavna, nel centro della Bulgaria. Qui potete trovare botteghe, negozi o anche semplicemente bancarelle che vendono oggetti in legno lavorati artigianalmente dai falegnami del posto. Sono in tantissimi a recarsi a Tryavna appositamente per cercare oggetti di questo genere.

E poi tappeti, stoffe e deliziosi tessuti ricamati. Non si può lasciare la Bulgaria senza acquistare un meraviglioso tappeto, il kilim, un tappeto senza pelo, finemente decorato come un arazzo. Sono tappeti che si fanno a mano, seguendo ancora le regole delle antiche lavorazioni. Moltissimi collezionisti di questi tappeti si recano spesso alla Fiera di arte e artigianato di Oreshak, vicino il Mar Nero, per trovare tappeti originalissimi e davvero unici, tutti intrecciati con la tecnica del “trama-fronte”.

DOVE ACQUISTARE L’ARTIGIANATO BULGARO: I POSTI PIU’ CARATTERISTICI

Sono molte le città che ospitano attrazioni dell’artigianato bulgaro e che ogni anno attraggono migliaia di turisti estimatori dell’arte bulgara.

Il Museo etnografico di Etara, a Gabrovo, è un’attrazione turistica davvero interessante, sorto all’interno di un gruppo di case artigiane tipiche, abitate da veri artigiani che vendono prodotti di ogni genere, fatti rigorosamente a mano.

Anche Plovdiv ospita un Museo Etnografico, in cui si possono ammirare delle raccolte di foto e immagini che documentano le attività tradizionali degli artigiani bulgari.

Sofia, capitale della Bulgaria, ospita, oltre al Mercato delle donne sopra citato (in Stefan Stambolov Boulevard), anche il mercato delle pulci, costituito attorno alla Cattedrale di Aleksander Nevskij.

 

 

 

 

 

 

 

Leggi Anche

Natura in Bulgaria

bulgar0

Vacanze estive in Bulgaria: mare o montagna?

bulgar0

Arrivare e Muoversi in Bulgaria

bulgar0