Bulgaria – Tutto sul turismo e su come vivere in Bulgaria
Turismo in Bulgaria Visita la Bulgaria

Itinerario di Viaggio in Bulgaria

Negli ultimi anni in forte crescita i dati del turismo in Bulgaria che si sta riscoprendo tra le realtà più affascinanti del vecchio continente.

La Bulgaria può vantare città ricche di storia, monumenti, architetture. Bellissimi paesaggi e località sciistiche di eccellenza (grazie alla presenza dei Balcani) si alternano a meravigliose realtà balnerari grazie all’affaccio sul Mar Neo.

Sofia Bulgaria
Bulgaria, la capitale Sofia
La Bulgaria ha una storia antichissima ed è la terza nazione più antica in Europa dopo Roma e Atene. Una culla di culture tutte espresse nella storicità delle sue città, nelle tradizionim, usi e cultura del suo popolo.

La Bulgaria ha ben  nove siti riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità nonostante la sua dimensione ridotta come stato.

Se dovessimo suggerire un itinerario non potremmo non partire dalla capitale Sofia con la sua magnifica Cattedrale Alexander Nevski una maestosa opera alla memoria di 200.000 soldati russi che morirono durante la battaglia per l’indipendenza bulgara nel conflitto russo-turco.

Meritano una visita la Chiesa di San Giorgio ed alla Chiesa medievale di Bojana (Patrimonio Unesco) ricca di affreschi duecenteschi così come la Chiesa bizantina S. Sofia e la Chiesa russa di San Nicola.

Per “assaporare” la cultura del posto sarà importante anche fermarsi a tavola. Non perdere l’occasione di entrare nei “Mehanas” dei ristoranti di cucina tipica del posto dove sarà possibile mangiare tanto e bene a costi molto contenuti.

kebapcheta
Kebapcheta – arrosto tipico Bulgaria

Tra le “prelibatezze” tipiche della cucina locale suggeriamo piatti come il Tarator o anche una buona minestra a base di yogurt. Per secondo da provare un bel piatto a base di carni come la Kebapcheta o anche le polpette di carne alla griglia.
Se siete amanti del dolce, a fine pasto potrete richiedere la Baklava, un buonissimo dolce di pasta sfoglia ripiena di pistacchi e noci triturate.

Ma potrete anche mangiare per strada. Sono moltissimi i chioschi dove potersi fermare per assaggiare i banitsi, dei caratteristici e molto buoni pasticcini al formaggio.

Dopo aver completato il tour a Sofia spostiamoci più a sud verso il monastero di Rila fondato nel lontano 927 da Ivan Rilski e ricco di splendidi affreschi.

Nelle vicinanze potrete visitare la città di Perperikon il sito archeologico più importante e noto di tutta la Bulgaria.

La seconda città bulgara è Plovdiv e vi consigliamo vivamente di visitarla. Plovdiv può essere considerata come la “Firenze della Bulgaria” con un centro storico bellissimo ricco di elementi, decori, edifici rinascimentali. Tutto sa di storia. Una vera eccellenza per gli amanti d’arte e di storia.

Per completare l’opera non può mancare una visita al Etnografski muzej ed al Museo Archeologico Regionale dove sono custoditi preziosissimi reperti  e tesori del patrimonio artistico culturale di Plovdiv.

Ci spostiamo adesso in direzione Mar Nero passando per la Valle delle Rose, celebre per la produzione della rosa damascena e la rosa di Kazanlak. Raggiungiamo Nesebar località balnerare resa celebre non solo per lo splendido paesaggio ma anche per la tipicità delle sue architetture con case in pietra e legno. Anche Nesebar dal 1983 è stata inclusa dall‘UNESCO nell’elenco Patrimoni dell’Umanità.

Varna
vista di Varna

Una delle mete turistiche più gettonate è Varna ribattezzata la “perla del Mar Nero” per le sue splendide spiagge dorate e mare cristallino (premiata con la Bandiera Blu d’Europa). Anche a Varna troverete un patrimonio storico ed artistico d’eccellenza.

Molto movimentata e frizzante la movida notturna.

Leggi Anche

Come vestirsi per un viaggio in Bulgaria

bulgar0

Organizzare un viaggio in Bulgaria

bulgar0

Pacchetto vacanze estate: Sunny Day

bulgar0