Bulgaria – Tutto sul turismo e su come vivere in Bulgaria
matrimonio bulgaro
Matrimonio in Bulgaria Vivere in Bulgaria

Il matrimonio in Bulgaria: tradizioni e ritualità

In Bulgaria è abitudine comune sposarsi nei mesi invernali, e in particolare di domenica.
Ci sono però, degli “ostacoli” giocosi, da superare prima di arrivare all’altare e giurarsi amore eterno per sempre.

MATRIMONIO IN BULGARIA

Il matrimonio bulgaro è un matrimonio “d’altri tempi”, caratterizzato da un’atmosfera di piena festa, nella quale si fondono danze e canti rituali che vedono la partecipazione di ospiti numerosissimi.

E’ tradizione che, il giorno del matrimonio, lo sposo, insieme a parenti, amici e testimoni, si rechi prima a casa della sposa. Sull’uscio ci saranno i suoi futuri generi ad attenderlo, e prima che egli possa entrare, dovrà consegnare loro del denaro o beni di altro genere come pegno del suo amore. Della sposa, in questo momento, pare non ci debba essere ancora traccia, poiché si usa che essa venga rinchiusa in una stanza della casa insieme alle sue amiche e alle sue sorelle non sposate, aspettando che lo sposo riesca a trovarla.

Da qui partirà la caccia alla sposa, e solo dopo aver scovato il suo rifugio lo sposo potrà abbracciare la sua amata, non prima però di aver riempito la sua scarpetta da cenerentola di tanti bei soldini e averle donato un bouquet di fiori. Non e’ però ancora giunto il momento di abbandonare la casa paterna: la sposa dovrà bere un bicchiere d’acqua ricevuto da sua madre, come augurio che la sua vita scorra liscia e limpida, e solo dopo potrà essere accompagnata da suo padre sull’uscio di casa, per essere affidata al testimone.

Sarà quest’ultimo a doverla accompagnare in municipio, dove si svolgerà il rito civile. In questa sede gli sposi si scambieranno gli anelli nuziali, si giureranno amore eterno e potranno dar seguito ai festeggiamenti. All’esterno del ristorante allestito per il pranzo nuziale, viene posto di solito un tappeto bianco, cosparso di petali e monete, che gli sposi dovranno percorrere in lungo e in largo, fino a quando non ci sarà la madre dello sposo a bloccare i freschi sposi per donare loro del pane e del miele.

Ora finalmente potranno entrare in sala, dare il via alle danze, non prima di essere onorati con un brindisi di auguri da tutti gli ospiti e un bel discorso del testimone dello sposo.

Il tipico ballo che non può proprio mancare in un matrimonio bulgaro è la Kopanitsa, che significa piccola danza scavante. I ballerini si dispongono in cerchio, guardandosi in faccia, e si tengono per le cinture dei propri vicini ballerini.

Così come in Italia, il pranzo nuziale è ricco di portate, accompagnate da ottimi vini locali, e anche qui la festa si conclude con il taglio della torta a mezzanotte.

Per eventuali beghe legali, diritto di famiglia, separazione e divorzi è possibile consultare il sito dell’ Avvocato Divorzi Enrico Nozza.

Leggi Anche

Matrimonio misto tra un cattolico e una ortodossa

bulgar0

Conoscere la Bulgaria, ecco come relazionarsi ai bulgari

bulgar0

Il clima della Bulgaria

bulgar0