Bulgaria – Tutto sul turismo e su come vivere in Bulgaria
Visita la Bulgaria

Gastronomia bulgara

La gastronomia bulgara gode di ottima fama, in quanto si presenta come una cucina molto ricca, saporita e sostanziosa, soprattutto accompagnata da degli ottimi vini, realizzati dalle cantine disseminate sul territorio nazionale.
L’elemento che caratterizza in generale i piatti bulgari è il piccante che viene utilizzato in quasi tutte le pietanze del pasto, sia primi che secondi, sia carne che pesce. Le spezie sono le regine della tavola bulgara e vengono utilizzate ad esempio: la paprica rossa, il prezzemolo, la santoreggia, il pepe nero, il peperoncino…etc.
In generale non si tratta di una cucina elaborata ma arricchita dai sapori delle spezie.

La pietanza più famosa della cucina bulgara è lo yoghurt che narra la leggenda sia il cibo che garantisce la longevità della popolazione. Il latte utilizzato per la produzione dello yoghurt bulgaro è sia di mucca che di pecora ma la peculiarità dicono sia in un lacatobacterium che si sviluppa solo in Bulgaria a seguito delle specifiche condizioni climatiche di quella zona.
Altri importanti ingredienti della cucina bulgara sono i cavoli, i fagioli soprattutto quelli bianchi, ma anche le zuppe. Famosa è la zuppa Tarator, la quale prevede lo yoghurt a cui si aggiungono i cetrioli, i finocchi, il prezzemolo. Vi sono poi i piatti di carne, quelli a base di maiale oppure di agnello. Molto diffuse sono anche le insalate, che contengono cetrioli, peperoni arrosto, formaggio, melanzane…In generale la frutta e la verdura, proprio per l’abbondanza offerta dalla vita agricola bulgara e dal fertile terreno, non mancan mai e vengono presentate in tavola sotto varie forme. Verdura arrosto ma anche stufata, al vapore o in padella, in agrodolce e immersa nella salsa di yoghurt.
Per i piatti di carne, mucca o maiale soprattutto, oltre ad essere conditi con la salsa di yoghurt, spesso sono accompagnati dalle verdure e dalla cipolla, il tutto risulta sempre molto condito.
La Bulgaria è famosa anche per la sua produzione vitivinicola. Molto conosciuti e rinomati sono gli ottimi vini bulgari che accompagnano ogni pasto. Accanto a questi poi vi sono anche i liquori, alla menta oppure il rakia e il mastika a base di anice o il Kaisieva al gusto di albicocca.
Per i dessert i sapori richiamano molto quelli orientali, si hanno dolci al formaggio ma anche dolci preparati con lo sciroppo come il Baklava o il Kadaif.

Leggi Anche

Nessebar

bulgar0

Itinerario di Viaggio in Bulgaria

bulgar0

Turismo in Bulgaria: informazioni per gli automobilisti

bulgar0