Hai organizzato la tua vacanza in Bulgaria. Prenotato volo, albergo, e sei finalmente arrivato a destinazione.
E ora che si fa? Eccoti qualche praticissimo consiglio per affrontare al meglio il soggiorno in Bulgaria.
1) CONSIGLI SULLA GUIDA. In Bulgaria si guida a destra. Appena giunto alla frontiera o alle stazioni di servizio, ricordati di acquistare una vignetta autostradale, e attacca il contrassegno sul parabrezza anteriore dell’auto. Dovrai supportare un costo di 5 euro per una settimana, 13 euro per un mese, 34 euro se pensi di trattenerti lì un anno.
2) CONSIGLI SUL VESTIARIO. Se ti rechi in inverno, porta con te maglioni caldi, in pile o lana, piumini, berretti, guanti e sciarpa, ombrello e impermeabile. Gli inverni sono abbastanza rigidi. Se invece trascorrerai una vacanza estiva, porta con te abiti molto leggeri, magliette a manica corta, ma anche giacche e felpe per la sera.
3) CONSIGLI SANITARI. Sottoscrivi un’assicurazione medicale per il viaggio (valida in caso di ospedalizzazione o interventi chirurgici d’urgenza). Porta con te dei farmaci da banco, come antidolorifici, antidiarroici, farmaci per il mal d’auto, antistaminici.
4) CONSIGLI GENERALI. Il popolo bulgaro è molto ospitale, ma attenzione: il livello di micro-criminalità resta elevato, soprattutto nei confronti di ingenui turisti. La polizia è molto severa con i trasgressori, per cui cerca di avere un atteggiamento sempre umile anche in occasione di un semplice controllo stradale.
Leggi anche:
– Arrivare e muoversi in Bulgaria
– Organizzare un viaggio in Bulgaria