La Bulgaria è un Paese antico nel cuore dell’Europa tutto da scoprire. Questo sito è diventato un punto di riferimento per chi vuole organizzare una vacanza più o meno lunga in queste terre dalla storia millenaria, e con molti monumenti da ammirare.
Del resto abbiamo già dedicato molte guide ai luoghi da visitare in Bulgaria, senza trascurare la cultura locale e le specialità gastronomiche che consigliamo assolutamente di provare.
In questo articolo, invece, vogliamo occuparci di alcuni aspetti pratici relativi a un viaggio turistico in Bulgaria, in particolare delle soluzioni per spedire bagagli e valigie prima di partire alla volta di Sofia e delle altre città bulgare.
Come è noto, negli ultimi anni tra i turisti c’è la tendenza a organizzare il viaggio, in aereo o con qualsiasi altro mezzo, senza dover portare appresso le valigie. Come? Affidandosi a Poste Italiane, oppure ai corrieri espresso e ai servizi di spedizione online che permettono di spedire pacchi in ogni angolo di Europa.
Come arrivare un Bulgaria
Prima di parlare delle spedizioni dei bagagli verso la Bulgaria in vista di un soggiorno turistico, è utile fare un passo indietro e conoscere le soluzioni a disposizione, oltre che scegliere il mezzo migliore per arrivare in Bulgaria.
Per chi non ha problemi a volare e può raggiungere facilmente i principali scali italiani, quella dell’aereo è certamente la soluzione migliore. I voli dall’Italia in direzione di Sofia partono con cadenza periodica da Roma, Milano, Bologna e altri principali scali italiani.
Scegliendo le soluzioni low cost, inoltre, si può risparmiare sul prezzo del biglietto: se a questo abbiniamo la spedizione dei bagagli, con le compagnie aeree a basso costo non c’è più il problema dei costi aggiuntivi per i bagagli.
L’altra principale soluzione per muoversi in direzione della Bulgaria consiste nel mettersi in automobile e, una volta oltrepassato il confine italiano, solcare altri Paesi come la Slovenia, la Croazia e la Serbia.
Per chi sta già facendo un tour turistico europeo, si può sempre sfruttare la comodità del pullman oppure salire sui treni che provengono da altri Stati europei tra cui Grecia, Ungheria e Repubblica Ceca. In alternativa, infine, ci sono delle tratte percorse da pullman turistici che solcano l’Europa continentale in direzione del territorio bulgaro.
Tutte queste soluzioni per raggiungere la Bulgaria hanno in comune un dato di fatto: scegliendo di spedire prima i bagagli, il viaggio sarà più confortevole e in alcuni casi anche meno costoso.
Spedizioni delle valigie in Bulgaria: come fare e a chi affidarsi?
Tra un attimo parleremo delle diverse soluzioni per spedire le valigie. Ma a prescindere dal tipo di corriere espresso scelto, il primo passo per spedire i bagagli turistici nella massima tranquillità è quello di confezionare bene i pacchi contenenti capi d’abbigliamento, attrezzature sportive e quant’altro.
Tra i consigli utili per spedire le valigie in vista di un viaggio, il primo e più importante riguarda l’attenzione da prestare nella fase di confezionamento dei pacchi. Che sia il classico trolley o dei semplici capi d’abbigliamento, la raccomandazione è sempre la stessa: utilizzare delle scatole di cartone adeguatamente spaziose, sufficientemente resistenti e prive di buchi. Inoltre, gli spedizionieri raccomandano di inserire sempre tra gli oggetti da spedire e il pacco del materiale antiurto facilmente reperibile sul mercato, come ad esempio il pluriball o le patatine di polistirolo.
Nel caso in cui il viaggio in Bulgaria coincidesse con delle attività sportive da svolgere durante il soggiorno, il consiglio è di smontare il più possibile le stesse (ad esempio la bicicletta) per riporle all’interno degli scatoloni da imballo.
Il secondo consiglio utile è di sincronizzare il più possibile la data di consegna dei pacchi con quella di arrivo presso la località bulgara. Oggi qualsiasi servizio di spedizione, tradizionale oppure online, prevede la possibilità di prenotare la data di ritiro a domicilio dei pacchi. Calcolando, poi, il tempo stimato per la consegna, si può quasi far coincidere la data di arrivo in Bulgaria con quella di consegna dei pacchi. Se la scelta cade nei periodi dell’anno a maggior afflusso turistico, ad esempio in agosto, il consiglio è di anticipare la spedizione per non correre il rischio di attendere troppo le valigie.
Veniamo finalmente alla domanda più importante della guida: a chi affidarsi per spedire i propri bagagli? Poste Italiane è sempre una garanzia, poiché vanta una storia lunga quanto quella del nostro Belpaese riguardo alle spedizioni internazionali. Con i tanti servizi su misura per ogni necessità, si può scegliere la spedizione di volta in volta più conveniente o celere.
Oltre agli uffici postali ci sono i corrieri espresso privati, che non hanno nulla da invidiare a Poste Italiane per efficienza e convenienza. Alcune aziende logistiche vantano una presenza capillare sul territorio e consegnano puntualmente pacchi in ogni città, comprese quelle bulgare.
Infine, tra le soluzioni che si possono adottare spiccano i servizi di spedizione online. Stiamo parlando di portali che in pochi click consentono di prenotare una spedizione e il ritiro a domicilio dei pacchi contenenti le valigie.
Tutte le soluzioni appena elencate prevedono il servizio di tracciamento online, che permette di controllare in qualsiasi istante lo stato della spedizione.