Cominciamo subito col dirvi che la lingua ufficiale della Bulgaria è il bulgaro, con relativi caratteri cirillici, basato prevalentemente sul greco.
Bisogna considerare che la lingua bulgara discende dal ceppo slavo, per cui non è parlata solo nella nazione bulgara, bensì in altre parti del mondo, da ben 9 milioni di persone. Attualmente l’alfabeto cirillico è in uso in Macedonia, Serbia, Russia, Ucraina, Bielorussia, Mongolia e naturalmente Bulgaria.
Come imparare la difficile lingua bulgara? Anzitutto su internet vi sono tantissimi siti che danno la possibilità, anche gratuitamente, di imparare e studiare la lingua, avendo anche a disposizione un lettore vocale. Per cominciare, quando vi servono ancora le basi, potete partire tranquillamente da qui. Usate il termine di ricerca “imparare lingua bulgara” su google e si apriranno dinanzi a voi tantissimi siti di questo genere.
Anche la familiarità con la gente del posto aiuta tantissimo ad imparare la lingua. Scambiare due chiacchiere con una persona bulgara, con qualche parolina in italiano, qualche termine in bulgaro appena cercato sul vocabolario, qualche altra parola in bulgaro sentita pronunciare al bar, in autobus o al parco, velocizza sicuramente il processo di apprendimento.
Non mancano, comunque, in Bulgaria, apposite scuole per stranieri che desiderano imparare appieno a parlare e soprattutto a scrivere il bulgaro.
Il processo di memorizzazione può far pensare a qualcosa di noioso, poichè tante sono le regole da tenere a mente, tante le declinazioni, tante le differenze con la lingua di base. Non dobbiamo pensare però di non poter riuscire nell’impresa. Guardiamo ai tanti pensionati italiani che emigrano in Bulgaria, con la speranza di una vita migliore. Ecco, per alcuni di loro, che non hanno un’adeguata istruzione, potrebbe essere ancora più difficile imparare la lingua bulgara, eppure ce l’hanno fatta, ed oggi vivono a pieno regime in Bulgaria dialogando tranquillamente e con serenità con tutte le persone del posto.
Ricordiamo, comunque, che ogni persona ha il proprio livello di apprendimento, così come i docenti hanno il proprio livello di insegnamento, quindi se una persona impiega un mese per imparare sufficientemente la lingua bulgara, un’altra persona impiegherà tre mesi, quindi non scoraggiarti se il tuo compagno è più veloce o più bravo di te.
Ecco alcuni semplici consigli su come imparare la lingua bulgara
- Familiarizza con i siti che offrono attività linguistiche in bulgaro. Passa su questi siti un’oretta al giorno e inizia a prendere confidenza con la lingua.
- Poniti degli obiettivi, dai più piccoli ai più grandi, e cerca di non disattenderli. Un piccolo obiettivo potrebbe essere quello di visitare il posto della Bulgaria in cui pensi di soggiornare o andare a vivere e scambiare qualche chiacchiera con le persone del posto. Tra gli obiettivi più importanti potrebbe esserci quello di iscriversi a un corso di bulgaro per trovare la reale motivazione a studiare giorno per giorno.
- Non preoccuparti di commettere errori. E’ normale sbagliare quando si sta imparando una nuova lingua, e anche se non conosci esattamente la frase da adoperare con la persona che ti sta di fronte, prova comunque a parlare. I gesti e lo sguardo ti aiuteranno nel farti capire.
- Entra nella cultura, storia e tradizioni del popolo bulgaro. Più imparerai le loro abitudini, più sarà semplice per te imparare la lingua.
- Studia poco e spesso, e non tanto a distanza di lunghi periodi di tempo. Sarà più difficile per te riprendere i concetti quando tornerai sui termini bulgari.
- Per ogni nuova frase che vuoi imparare, procedi per associazione abbinando alla frase un’immagine o una situazione che la ricorda. L’immaginazione aiuterà il cervello nella fase della memorizzazione.
- Cerca di applicare tutti i termini e le frasi imparate nella vita quotidiana. Se hai appena imparato come si dice “Buongiorno”, ripetilo in lingua bulgara più volte ogni qualvolta tu ne abbia l’occasione.
- Quando navighi in internet, ascolta i dialoghi e le conversazioni in lingua bulgara comprendendone la relativa traduzione in italiano. Impara tutto e ripeti più volte finchè non avrai più bisogno di controllare il testo tradotto.
Vi abbiamo dati questi semplici consigli che vi aiuteranno nell’intraprendere questo grande percorso, ma ricordati comunque di metterci tantissima buona volontà. E’ proprio questa la chiave di tutto! Auguri di un felice soggiorno o di una felice vita in Bulgaria.