La Bulgaria è una nazione ricca di storia e tradizioni, la città più grande sia in dimensioni che come densità è Sofia, l’unica metropoli della nazione ma altre città contribuiscono ad animare le attrazioni artistico culturali ma anche naturali della nazione.
Dopo Sofia, la seconda città più importante della Bulgaria è Plovdiv, situata al centro sud e lungo l’importante fiume Maritsa. La parte più interessante da visitare è la città vecchia, la quale si distribuisce su tre colli, è perfettamente conservata e offre la possibilità di ammirare case in legno colorate e decorate, ricchi palazzi nobiliari ma anche resti archeologici del tempo dei romani, icone che appartengono alla tradizione della rinascita bulgara. Nei dintorni da visitare è il lago di Batak e il pittoresco villaggio di Bratzigovo.
Dopo Sofia e Plovdiv, Varna risulta essere la terza città più importante della Bulgaria, situata sul Mar Nero, con i suoi 330.000 abitanti è uno strategico porto commerciale, nonché polo culturale e industriale dell’ omonima regione della Varnia. La città nel complesso è giovane, cosmopolita, accanto al centro storico si affacciano edifici moderni e all’avanguardia, le strutture ricettive offrono ogni servizio, compresi importanti bagni termali. Varna inoltre ha una zona costiera con spiagge che la fanno considerare la Perla del Mar Nero, le così dette Spiagge D’Oro con acqua trasparente e le quali sono inserite in un parco naturale di oltre 1300 ettari. Ideale per accogliere le vacanze delle famiglie ma anche per offrire il divertimento ai giovani, con i numerosi locali e casino per lo svago soprattutto notturno.
Il Museo archeologico di Varna espone le più antiche monete d’oro del mondo, le quali risalgono a 7000 anni fa.
Vicino alla città di Varna, vi è la località turistica dei Ss Costantino ed Elena la quale è un’importante luogo termale e, fondata nel 1948, risulta la più antica località turistica della Bulgaria. Sorgenti termali con acqua con temperatura di 36° gradi, alberghi di lusso, centri sportivi, golf club, il tutto per ospitare al meglio ogni tipo di turista, accogliendo le diverse esigenze nel verde dei parchi e vicino al mare. Il traffico in zona è addirittura vietato e questo ne rende l’atmosfera ancor più rilassante e adatta alla ricerca della salute psicofisica del visitatore.
A nord della Bulgari, la città di Veliko Tornovo è meta di molti turisti in quanto è simbolo del secondo impero bulgaro, anche definita come la città degli zar. Essa racchiude gran parte della storia bulgara, è centro amministrativo, policito, storico e culturale. Si estende su diversi colli ed è attraversata dal fiume Yantra. Il centro storico è dislocato su tre colli dai quali si possono ammirare i boschi e i vicini monti innevati nella stagione invernale. Palazzi storici dall’architettura tipica bulgara, vicoli con acciottolato, antiche case circondate da mura e appollaiate sulle rocche, il tutto rende l’atmosfera definita romantica e unica della città, addirittura paragonata a Costantinopoli. Castelli, antiche chiese, musei che ripercorrono la storia bulgara, rendono la città di grande interesse anche per studi universitari che infatti sono presenti a Veliko Tornovo, animandone anche la vita notturna con pubblico giovane.